Diritto penale
Nel corso degli anni lo Studio Legale Grattarola ha maturato una solida esperienza nell'ambito del diritto penale, assistendo sia soggetti indagati o imputati, sia le persone offese da reato. L'attività si è sviluppata su una vasta gamma di procedimenti che spaziano dai reati contro la persona (come lesioni personali, minacce o violenze), ai reati contro il patrimonio (quali furto, truffa o appropriazione indebita), fino a ipotesi più specifiche come atti persecutori (stalking), reati tributari, violazioni in materia di armi e i reati legati alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Lo Studio si occupa inoltre di procedimenti riguardanti delitti contro la famiglia.
L'assistenza fornita copre ogni fase del procedimento penale: dalla redazione di denunce e querele, alla proposizione di opposizioni a decreti penali di condanna, fino alla difesa in sede di interrogatorio di garanzia o nei procedimenti con rito direttissimo. Ogni pratica viene seguita con attenzione, valutando con il cliente le strategie difensive più idonee e calibrate sul caso concreto.
Grazie a un'approfondita analisi degli atti di indagine, lo Studio è in grado di consigliare la scelta del rito processuale più vantaggioso: patteggiamento (applicazione pena su richiesta delle parti), rito abbreviato, giudizio immediato, dibattimentale o, ove ne ricorrano i presupposti, l'istituto della messa alla prova. Ogni decisione viene condivisa con il cliente, garantendo la massima chiarezza e trasparenza sui possibili esiti e sui tempi del procedimento.
Lo Studio offre inoltre assistenza anche nella fase di esecuzione della pena, supportando il cliente nelle istanze volte ad ottenere misure alternative alla detenzione o benefici penitenziari, al fine di ridurre l'impatto della condanna sulla vita personale e lavorativa.
Affidarsi al nostro Studio significa contare su una difesa competente, attenta e scrupolosa, capace di coniugare la conoscenza del diritto con un approccio pragmatico e vicino alle esigenze della persona coinvolta.